Ustioni - Benvenuti sul sito ufficiale dell' S.O.S. Sava

Vai ai contenuti

Menu principale:

Ustioni

In Caso di...

Da liquido bollente:
allontanare gli indumenti intrisi di liquido
raffreddare la zona ustionata con acqua fredda, per un periodo non inferiore ai 15 minuti (si può utilizzare lo spruzzo di una doccia)

Da fiamma:
spegnere con acqua oppure, se interessati gli indumenti, cercare di avvolgere l'infortunato con coperte in modo da soffocare le fiamme; immobilizzare l'infortunato a terra per impedire che le fiamme si estendano al volto e alle mani
allontanare i vestiti non adesi
non applicare sostanze a veicolo oleoso (che impediscono la traspirazione e non consentono un efficace raffreddamento delle zone colpite)
se l'ustione è estesa, trasportarlo al Pronto Soccorso

Causticazioni:
·  in caso di ustione chimica, spogliare immediatamente l'infortunato e lavare abbondantemente le parti contaminate; se la causticazione è estesa, trasportare in Ospedale;
Importante: identificate la sostanza e, con cautela, portatela al P.S. (meglio ancora reperire il contenitore originario e l'etichetta)
·  togliere scarpe, anelli, braccialetti e orologi (effetto laccio)
·  coprire se possibile le parti interessate con teli o garze sterili
·  evitare di parlare sulle ferite o toccare le parti interessate per non contaminarle
·  ustioni a mani e piedi: separare le dita con garze imbevute di fisiologica, fasciare senza stringere
·  ustioni agli occhi: sciacquare abbondantemente con acqua e inviare in Ospedale
·  se l'ustione è particolarmente estesa, prevenire l'ipotermia (con coperta isotermica, riscaldamento cellula ambulanza, ecc.)



 
Torna ai contenuti | Torna al menu