Menu principale:
Da oggi puoi contribuire al sostegno delle nostre attività effettuando donazioni volontarie utilizzando PayPal o carte prepagate tramite il pulsante affianco!!!
I contributi serviranno per la formazione dei volontari, l'acquisto di presidi sanitari e per il grande obbiettivo prefissato: L'ACQUISTO DEL NUOVO AUTOMEZZO DOTATO DI PEDANA PER IL TRASPORTO DI ANZIANI E DISABILI!
Puoi sostenere le nostre attività e:
-
-
-
-
Versamento bancario o postale & Donazioni
Tutte le offerte a favore di S.O.S. Sava possono essere detratte dalle imposte ai sensi del DPR 917/1986. Le offerte avanzate da Persone Fisiche possono essere detratte annualmente sino ad € 2.065,83 mentre le Aziende possono dedurre sino al 2% del reddito d'impresa dichiarato ovvero sino ad € 2.065,83. Le offerte inviate a S.O.S. Sava possono essere utilizzate per finalità specifiche (qualora presenti progetti mirati) oppure destinate alla gestione ordinaria dell'Associazione (p.e. rinnovamento autoparco e strumentazione, formazione specifica).
Se anche tu vuoi aiutare questa associazione a portare avanti la propria missione ed offrire un servizio migliore puoi sostenerci.
Puoi aiutarci con un piccolo contributo mediante versamento sul c/c postale n° 00694745 intestato a "ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO S.O.S. SAVA -
5x1000
La Legge n. 266/05 conosciuta come Legge Finanziaria 2006 ha introdotto, in via sperimentale, la possibilità di sostenere alcuni soggetti accreditati -
Anche le successive Finanziarie hanno riproposto la possibilità per i contribuenti di destinare una quota pari al 5 per mille dell'Irpef a finalità di interesse sociale.
I cittadini pertanto possono scegliere di destinare una quota pari al 5x1000 della propria IRPEF alle seguenti finalità:
1) sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), delle associazioni di promozione sociale e di altre fondazioni e associazioni riconosciute (art. 1, comma 337, lettera a) L. 266/05)
2) finanziamento della ricerca scientifica e delle università (art. 1, comma 337, lettera b) L. 266/05)
3) finanziamento della ricerca sanitaria (art. 1, comma 337, lettera c) L. 266/05)
4) attività sociali svolte dal comune di residenza del contribuente (art. 1, comma 337, lettera d) L. 266/05)
Nei modelli per la dichiarazione dei redditi (modello integrativo CUD 2010, modello 730/1 bis o Modello Unico Redditi Persone Fisiche) ci sono quattro caselle per indicare la categoria preferita (ONLUS e Non Profit; ricerca scientifica e università; ricerca sanitaria; attività sociali svolte dal Comune di residenza).
Per scegliere a chi destinare il 5 per mille della propria dichiarazione, basta apporre la propria firma all’interno della categoria prescelta. Se oltre alla categoria si vuole indicare un particolare beneficiario, oltre alla firma bisogna indicare anche il Codice Fiscale dell'Ente prescelto, in questo caso S.O.S. Sava -
Se non viene indicato nessun codice fiscale ma si appone la sola firma, le somme saranno ripartite in modo proporzionale in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla stessa categoria. Una volta deciso a chi destinare il contributo è necessario presentare in busta chiusa la terza pagina della tua dichiarazione dei redditi in Banca, in Posta o dal tuo commercialista in modo che possano trasmettere la tua scelta all'Agenzia dell'Entrate: anche la spedizione è per l'utente gratuita!
…E ricorda che anche il minimo pensiero è da noi accettato come segno di grande generosità! Tanti contributi messi assieme potranno permetterci di migliorare il servizio!
GRAZIE!