PROTEZIONE CIVILE - Benvenuti sul sito ufficiale dell' S.O.S. Sava

Vai ai contenuti

Menu principale:

PROTEZIONE CIVILE

Anch'io sono la protezione civile!


Rendere i ragazzi consapevoli del ruolo attivo che ognuno può svolgere nella tutela dell’ambiente,del territorio e della collettività. È l’obiettivo dei campi scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, organizzati dal Dipartimento della Protezione Civile a partire dal 2007 in collaborazione con le Regioni e le organizzazioni nazionali e locali di volontariato.

In questa edizione 2016, diversi campi scuola, tra luglio e settembre, accoglieranno giovani che si confronteranno con chi fa quotidianamente protezione civile: Vigili del Fuoco, Corpo Forestale dello Stato, Forze di Polizia,118, Croce Rossa Italiana, rappresentanti di Comuni, Regioni e numerosi altri attori del Servizio Nazionale della Protezione Civile. Il progetto interesserà tutto il territorio nazionale, con particolare riguardo alle aree a maggior valore naturalistico.

A Sava è la Pubblica Assistenza S.O.S. a promuovere tale progetto per
20 ragazzi dagli 11 ai 17 anni dal 17 al 23 luglio presso il Santuario di Pasano

Il campo è completamente gratuito e durante la settimana i ragazzi coinvolti vivranno esprienze di formazione nel settore sanitario e di protezione civile oltre che momenti di svago e gioco.

Maggiori informazioni presso la sede associativa in via B. Croce, 2 dal lunedì al sabato dalle 17 .00 alle 20.00.


Domanda di partecipazione 1

Domanda di partecipazione 2

...Hai tempo fino al 6 Luglio! Affrettati!



Come comportarsi in caso di:

ALLUVIONE        MAREMOTO        TERREMOTO








L'S.O.S. SAVA E' FINALMENTE ISCRITTA NELL'ELENCO REGIONALE DELLE ASSOCIAZIONI DI PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE PUGLIA al n° 327 ai sensi della L.R. n° 39/95 art. 5 e s.m.i.


L'S.O.S. Sava è attiva anche nella PROTEZIONE CIVILE grazie ad un piccolo gruppo formatosi da poco e cerca costantemente dei nuovi iscritti!

E' un nucleo di volontari disponibili a fornire assistenza in occasione di manifestazioni di vario tipo e in casi di grandi emergenze collaborando con il gruppo di volontari che si occupano del settore sanitario.

Partecipa a campi di formazione svolti da associazioni di protezione civile di Cellamare, Barletta, Castellana Grotte.
Nell'agosto 2014 ha preso parte al Campo Jacotenente sul Gargano per una settimana prestando servizio sanitario ai volontari impegnati nelle attività di prevenzione e controllo dell'antincendio boschivo.

Per maggiori info clicca qui
!


 
Torna ai contenuti | Torna al menu