Influenza - Benvenuti sul sito ufficiale dell' S.O.S. Sava

Vai ai contenuti

Menu principale:

Influenza

In Caso di...


L'influenza è una malattia infettiva acuta, fortemente contagiosa ed epidemica; colpisce le vie respiratorie superiori ed inferiori, manifestandosi con sintomi quali febbre, tosse, starnuti, malessere generale e dolori muscolo-scheletrici.

Sintomi influenza

L'influenza è una malattia con un tempo di incubazione piuttosto breve (da poche ore fino a tre giorni); insorge con una sintomatologia aspecifica, caratterizzata da freddo, febbre (da moderata ad elevata), cefalea intensa (soprattutto frontale), mialgia diffusa, perdita di appetito e stato di prostrazione; quasi immediatamente subentrano i sintomi respiratori, che includono rinorrea, starnuti, lacrimazione e tosse, dapprima secca, poi di tipo catarrale con espettorato mucoso o mucopurulento (quindi con tracce di pus). A questi sintomi generali si aggiungono talvolta manifestazioni a carico del tratto gastrointestinale (nausea, vomito e diarrea), soprattutto nei bambini.

Complicazioni

L'influenza è una malattia infettiva a decorso generalmente benigno (si risolve positivamente in 3-6 giorni). Altre volte può presentarsi in forma particolarmente attenuata o complicarsi con superinfezioni batteriche. I virus influenzali, infatti, distruggono le cellule della mucosa respiratoria, favorendo la penetrazione di agenti patogeni batterici, a loro volta responsabili di bronchiti, polmoniti, broncopolmoniti, otiti e sinusiti. Tutte queste complicanze sono più frequenti negli individui con malattie croniche (asma, diabete, malattie renali, cardiovascolari e dismetaboliche), negli anziani, nei bambini e negli immunocompromessi; per questo motivo, la popolazione a rischio dovrebbe sottoporsi annualmente alla vaccinazione antinfluenzale. I sintomi di una polmonite, che comprendono tosse produttiva con espettorazione, febbre alta e respiro difficile e doloroso, dovrebbero spingere l'individuo a richiedere un rapido intervento medico.

Prevenzione
La prevenzione dell'influenza si attua in prima istanza mantenendo in salute il proprio sistema immunitario, tramite una dieta sana ed equilibrata associata ad uno stile di vita attivo e ad un'ottimale gestione degli stress quotidiani. Molto importanti risultano le norme igieniche di base, come il portare le mani alla bocca quando si tossisce e starnutisce, lavandole sempre e comunque prima dei pasti, dopo essersi recati alla toilette ed in tutte le occasioni elencate in questo articolo.


Per maggiori info clicca il link seguente: http://www.campagnainfluenza.it/index.php

 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu