Cosa Facciamo - Benvenuti sul sito ufficiale dell' S.O.S. Sava

Vai ai contenuti

Menu principale:

Cosa Facciamo

Associazione

L'associazione di volontariato S.O.S. SAVA mette a disposizione della cittadinanza i propri volontari ed il proprio mezzo 365 giorni l'anno per il servizio di:

- Trasporto infermi a breve e lunga distanza

Questo servizio viene effettuato su prenotazione da parte di privati o enti pubblici per trasferimenti, dimissioni, ricoveri e visite ospedaliere.

- Trasporto emodializzati

E' da tempo che l'S.O.S. SAVA si interessa del trasporto di persone che devono sottoporsi a terapie di emodialisi, verso gli ospedali o centri di competenza. Il servizio è garantito attraverso l'utilizzo di un'ambulanza adeguatamente attrezzata e da un automezzo dotato di pedana mobile per la salita e discesa di carrozzine.

- Assistenza sanitaria in manifestazioni sportive, sociali e fiere

Si tratta di appuntamenti periodici con le organizzazioni comunali e non, dove viene richiesta l’ambulanza con volontari addestrati e abilitati all'uso del defibrillatore per garantire il primo soccorso per eventuali casi d’emergenza.

Scarica il modulo di richiesta per la prenotazione dell'ambulanza per un presidio o un trasporto, clicca qui


- Assistenza infermieristica domiciliare

Il nuovo servizio è svolto con personale infermieristico. A tal proposito si ricercano infermieri che vogliano collaborare con l'associazione.
Per maggiori informazioni rivolgersi presso la sede in Via Croce, 2

- Servizio TAXI SOCIALE

Dal 2016, l'associazione in collaborazione con i servizi sociali ha avviato il servizio di Taxi Sociale che permette ai meno fortunati del Paese di Sava di recarsi presso strutture sanitarie, cliniche riabilitative, dal medico, in farmacia, di ricevere la spesa o farmaci a domicilio.
Tale servizio viene svolto grazie al nuovo mezzo
acquistato col Vostro 5x1000 e contributo della Cassa di Risparmio di Bari!



- Servizio Sedia Scendiscale Assistito
Disponiamo di un importante presidio, la sedia Scendiscale assistita che facilita la discesa e salita dei pazienti dai piani superiori delle abitazioni rendendola sicura, facile e comoda sia per l'assistito che per i volontari della S.O.S.
Tale presidio è stato acquistato grazie ad una raccolta fondi organizzata da diverse associazioni savesi.



- PROTEZIONE CIVILE
(Iscritti nell'elenco Regionale della Associazioni di Volontariato per la Protezione Civile al n° 327 ai sensi della L.R. 39/95 art. 5 e s.m.i.)
Da un po’ di tempo a questa parte, l’SOS Sava, si sta dedicando anche all’attività di protezione civile attraverso la costituzione di un gruppo di volontari i cui compiti fin ora svolti sono servizio d’ordine in manifestazioni religiose, culturali e sportive.   Per maggiori info clicca qui



- Presidi sanitari

L’associazione dà la possibilità di avere in comodato d’uso ausili per la deambulazione e per l’assistenza dei pazienti nella propria abitazione (sedie a rotelle, sedie a rotelle motorizzate,  girelli, stampelle, letti ortopedici completi di materassi antidecubito).

IMPORTANTE: Vi invitiamo a chiamarci qualora aveste presidi inutilizzati. Noi li prenderemo, li sanificheremo e li renderemo disponibili a chi ne faccia richiesta.

clicca qui per saperne di più.

- Organizzazione corsi di primo soccorso, formazione

L’SOS Sava organizza periodicamente dei Corsi di Primo Soccorso rivolti a tutta la popolazione. Numerosi anche i Corsi rivolti ai Volontari e agli Operatori del Settore in genere. Per maggiori info clicca qui
!


I servizi sopra elencati non hanno una tariffazione fissa. Ognuno di essi potrà essere ripagato con un'offerta libera da coloro che hanno goduto del nostro servizio alla quale sarà rilasciata una ricevuta fiscale detraibile sul reddito!



Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci!


 
 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu